Latteria turnaria di San Giorgio di Resia
La latteria turnaria di San Giorgio nasce nel 1928, in risposta alla forte richiesta della popolazione di vendere il proprio formaggio. L’attività di raccolta e trasformazione del latte si svolge fino al 1943 quando sarà sospesa a causa della guerra. Nel 1950 sarà realizzata una nuova struttura. L’attività verrà nuovamente sospesa il 6 maggio 1976 a causa delle violenti scosse sismiche che colpiranno la Val Resia e gran parte del Friuli Venezia Giulia. L’attività riprenderà nel marzo del 1977 e il 9 giugno 1980 avverrà la chiusura definitiva del caseificio, per la scarsità di latte conferito. Dal 2001 il fabbricato è stato adibito a museo. Oggi, all’interno dell’esposizione, si possono trovare le prime notizie sulla latteria e sull’attività lattiero-casearia del paese.
Apertura | Aperto tutti i giorni nel mese di agosto con orario 10.00-12.00 e 15.00-18.00. Su prenotazioni in altri giorni e orari. |
---|---|
Telefono | +39 0433 53534 |
ecomuseo@com-resia.regione.fvg.it | |
Sito Web | http://www.ecomuseovalresia.it/ |
A Pagamento | No |
Posizione | 46.3734647241, 13.3051074988 |