Torre rotonda della chiesa di Tarvisio
Se gli abitanti di Camporosso, per contrastare l’orda ottomana, si affidarono all’intervento miracoloso della Madonna del Lussari che tendendo una corda infuocata decapitò i turchi invasori; i tarvisiani preferirono non rivolgersi al Cielo e confidarono nella loro Wehrkirche, la chiesa che, proprio per affrontare le scorrerie ottomane era stata fortificata, tra il 1469 ed il 1478, con torri, mura e fossati. Le incursioni turche a Tarvisio, furono tre; l’ultima nel 1492, fu fatale. Dal 1957 la “torre rotonda”, manufatto superstite dell’antico sistema difensivo, ospita i resti dei soldati italiani deceduti nel tarvisiano durante la seconda guerra mondiale.
Foto: Ulderica Da Pozzo (Archivio Palazzo Veneziano) e Claudio Saccari (Archivio Palazzo Veneziano)
È Sulla Ciclabile ? | Sì |
---|---|
Posizione | 46.5052364054, 13.5789131129 |