Tiglio di Palazzo Veneziano - Malborghetto
Nome comune: Tiglio ibrido
Nome scientifico: Tilia x vulgaris Hayne
Località: Malborghetto capoluogo (718 m slm)
Come arrivarci:
Dalla S.S. 13 si raggiunge Malborghetto. L’esemplare è situato nel giardino del Palazzo Veneziano, museo locale.
Caratteri della pianta:
Altezza: 25,5 metri
Circonferenza: 6,60 metri a 1,30 metri di altezza
Diametro chioma: 19 metri
Età stimata: 400 anni
Specie arborea di notevoli dimensioni, può raggiungere fino a 40 m di altezza, è molto longeva, Il tronco è robusto, da esso si sviluppa una chioma larga e tondeggiante. Le foglie hanno lamina cuoriforme con margine seghettato e apice acuminato. I fiori, odorosi, di colore giallognolo, sono riuniti a gruppi di 3 a formare numerosi ciuffetti. Viene utilizzato come pianta ornamentale nei parchi, nei giardini e nei viali; per lavori di intaglio; con i fiori si preparano infusi e tisane, e dal loro nettare le api ricavano un ottimo miele.
Foto: Lara Magri e Max Maraldo (Archivio Palazzo Veneziano)
Posizione | 46.5066815608, 13.4388260847 |
---|