Malga Somdogna - Dogna
Come arrivare:
Da Dogna, si attraversa il fiume Fella e si percorre la strada comunale asfaltata della Val Dogna; si giunge a Sella Sompdogna e in breve all’omonima malga; è raggiungibile in automobile, in mountain bike.
Itinerario alternativo a piedi: da Valbruna si arriva a Malga Saisera percorrendo il sentiero 611 si giunge al Rifugio Grego. Da qui si prosegue in breve fino a Sella Somdogna e quindi alla malga.
Caratteristiche:
La malga è situata sul versante Sud dello Jôf di Miezegnot, sito di numerose testimonianze del primo conflitto mondiale, in una posizione da cui il panorama è dominato dall'imponenza del massiccio del Montasio.
La struttura comprende una casera per la lavorazione del latte, uno stallone per il ricovero degli animali ed un ristoro agrituristico a gestione familiare nel quale è possibile acquistare il formaggio prodotto dal gestore.
Durante il periodo di monticazione si produce formaggio ovi-caprino.
Foto: Andrea Faleschini (Archivio Palazzo Veneziano)
Proprietà | Comune di Dogna |
---|---|
Animali Presenti | Capre e pecore |
Periodo Di Alpeggio | 15 giugno - 15 settembre |
Vendita Diretta In Malga ? | Sì |
Ristorazione | Sì |
Fondo Stradale | Asfaltato |
Posizione | 46.463610387, 13.4493756296 |