La mostra speleologia e il carsismo di Sella Nevea
La mostra ospita al suo interno reperti lapidei e concrezionali, oltre a materiali ed attrezzature utilizzate nell’attività speleologica.
L’area del massiccio del Canin è una delle mete internazionali più ambite per gli speleologi ed i ricercatori del settore, per le specificità collegate ai fenomeni carsici ed alle numerose cavità presenti (oltre 1.000!). La mostra, allestita a fianco dell’ufficio informazioni e accoglienza turistica di Sella Nevea, ospita al suo interno reperti lapidei e concrezionali, oltre a materiali ed attrezzature utilizzate nell’attività speleologica, offrendo così ai visitatori un’immagine realistica della varietà geologica della zona.
L’allestimento è dotato inoltre un plastico di notevoli dimensioni in cui viene riprodotta buona parte dell’area del Monte Canin con il relativo, misterioso, mondo sotterraneo.
Apertura | Nel periodo estivo e festività |
---|---|
Tipologia Di Ingresso | Gratuito |
Telefono | +39 0433 54060 |
Posizione | 46.4088386, 13.311317 |